Buongiorno Antimo,
Deduco che il pranzo suo figlio lo faccia a scuola. È importante per prima cosa avere sempre a casa il menu che la scuola propone in modo da non far mangiare gli stessi alimenti a pranzo e a cena (es. doppia volta la carne in un giorno). In secondo luogo chiedere al bambino se a pranzo ha mangiato il primo piatto o solamente il panino perché quello che dava la scuola non gli piaceva, e in tal caso regolarsi con la cena.
Il consiglio per ridurre l’appetito è fargli iniziare la cena mangiando della verdura cruda, ad esempio delle carote, in questo modo inizia a masticare e a mandare messaggi al cervello che a sua volta inizia a rilasciare ormoni. La cena può essere composta senza problemi da un primo piatto di pasta o riso non troppo abbondante con un secondo piatto oppure al posto della pasta è possibile mangiare del pane o delle patate (non fritte). Consiglio di non consumare nell’unico pasto pane e pasta o pasta e patate o patate e pane.
Mangiare un piatto di pasta alla sera aiuta a favorire il sonno ed il riposo notturno poiché provoca il rilascio di serotonina. 🙂